I colloqui psicologici online effettuati nel periodo del lockdown da COVID erano diventati una necessità. Tuttavia, li abbiamo vissuti con una certa pesantezza, soprattutto perché erano associati dall’impossibilità di vivere pienamente la nostra libertà di movimento.
Successivamente, abbiamo sperimentato i vantaggi dei colloqui online, soprattutto in termini di praticità, risparmio di tempo e di spostamenti.
La ricerca scientifica in ambito psicologico si è domandata se i colloqui online con i genitori di bambini che manifestano problemi di comportamento, come l’ADHD, hanno la stessa efficacia dei colloqui in presenza.
Diversi studi hanno confrontato l’efficacia dei parent training online e di quelli in presenza chiedendo ai genitori se percepissero un cambiamento nel comportamento del figlio e nel proprio stile educativo. I due gruppi di genitori (parent training online vs parent training in presenza) hanno riportato risultati simili. Dopo un ciclo di 10 incontri settimanali, entrambi i gruppi dichiaravano che il proprio figlio era diventato meno disattento e meno iperattivo, e che mettevano in atto modalità educative più efficaci per gestire i comportamenti problematici. Complessivamente i genitori di entrambi i gruppi dichiaravano di sentirsi più competenti ed efficaci dopo aver seguito il parent training, sia online che in presenza.
Non tutti i genitori riportavano cambiamenti positivi. Infatti i migliori risultati li ottenevano coloro che riuscivano a tradurre in pratica i suggerimenti emersi durante gli incontri di parent training. Gli ingredienti fondamentali per ottenere risultati positivi sembrano essere la disponibilità dei genitori a modificare il proprio comportamento in relazione a quello del figlio, e soprattutto farlo con costanza e regolarità.
L’efficacia del parent training per l’ADHD non dipende quindi dalle modalità con cui i genitori lo effettuano, online o in presenza, ma da quanto riescono a regolare il proprio comportamento con consapevolezza e perseveranza, per regolare quello del figlio.
Leggi tutte le altre News del Centro per l’Età Evolutiva!