ADHD-9maggio

L’evento sarà registrato e concesso agli iscritti per un tempo limitato.

Non saranno erogati ECM né attestati di partecipazione.

Riserva ora il tuo posto all’evento: compila il form!

Un confronto sui protocolli diagnostici e terapeutici

Negli ultimi anni stanno aumentando le conoscenze e la consapevolezza che l’ADHD è un disturbo del neurosviluppo ma non scompare con la maggiore età. A livello mondiale si stima una prevalenza media di circa il 3% in cui circa due terzi presenta almeno un altro disturbo, che può riguardare la regolazione dell’umore, l’ansia o altri disturbi di personalità. 

Effettuare una diagnosi di ADHD in età adulta richiede competenze e procedure differenti rispetto a quanto previsto con i minori: gli strumenti clinici sono differenti, le fonti di informazioni cambiano, inoltre è necessario ricostruire con la memoria un passato che non è facile ricordare in modo attendibile.

adhd convegno 9 maggio

L’evento online del 9 maggio 2025 è un confronto tra i maggiori esperti a livello nazionale sulle problematiche più importanti e urgenti nell’ADHD dall’età adolescenziale a quella adulta. Oltre a delineare le più importanti linee guida a livello internazionale, di cui il nostro Paese ancora non dispone, vengono definite le procedure per condurre una valutazione diagnostica che vada oltre il riscontro della presenza o meno dei sintomi, ma consenta di comprendere un profilo di funzionamento allo scopo, non solo di comprendere le ragioni del disagio dell’adulto con ADHD, ma anche di impostare percorsi terapeutici funzionali.

Durante l’evento ci sarà la possibilità di dialogare con gli specialisti attorno ai temi delle terapie farmacologiche e psicologiche, delle problematiche associate all’ADHD e di quali sono i fattori che possono consentire di prevedere l’evoluzione del disturbo.